Tabella dei Contenuti

L’Isola di Ponza, situata nel Golfo di Gaeta in provincia di Latina, è un’ isola interamente vulcanica dalla storia molto antica. La sua caratteristica geologica predominate è la roccia, le scogliere scendono a picco sul mare, gli anfratti sono numerosi, un’insieme di meraviglie che distinguono questa piccola isola incantata. Ponza è un luogo raccolto, elegante e romantico, circondato da un mare vivo e cristallino e paesaggi irripetibili.
Ponza è famosa per le sue calette meravigliose, l’atmosfera rilassata, il buon cibo e la vicinanza con la bellissima Isola di Palmarola.
Quando parlimo dell isola di Ponza non stiamo parlando di un comunissimo panorama marino o di una di quelle classiche località balneari più o meno uguali a tante altre ma di un luogo speciale in cui le rocce stesse sono un’opera d’arte scolpita dal mare, dove l’avventura si vive scoprendo le baie riparate, le calette imprigionate fra il mare e gli scogli.
Si raggiunge facilmente in aliscafo e anche in traghetto. Qui la macchina non è di fondamentale importanza, l’isola infatti è piccola ed il bus di linea che la collega la attraversa tutta in soli venti minuti d’orologio.
Ponza è anche un’isola “faticosa” ed è questa caratteristica a renderla perfetta per lo La pratica degli sport acquatici soprattutto del Sup gonfiabile o con la tavola da Sup rigida. A Ponza infatti ci sono tante spiagge e calette meravigliose che si possono raggiungere solo a piedi dopo lunghe scarpinate ed altre sono raggiungibili unicamente via mare.
Il paesaggio che le incornicia però è da cartolina: una costa lussureggiante che scende fino a picco sul mare, odore di salsedine e di rosmarino, profumi tipici mediterranei.
L’isola è circondata da più di 40 km di costa frastagliata con insenature piccole e grandi e scogliere bianche a picco. Facendo il giro di Ponza via mare a bordo del vostro Stand up Paddle avrete voglia di fermarvi e tuffarvi a fare il bagno in ogni centimetro di costa, scandagliandola tutta con maschera e pinne che in questo posto sono d’obbligo!
Come non ricordare che il fondale di Ponza è considerato uno dei più belli di tutto il Mare Mediterraneo. E’ infatti ricchissimo di vita e con un’acqua che mantiene la trasparenza, in certe condizioni, anche fino a 30 metri di profondità. Ponza è considerata una specie di tempio sacro per tutti gli amanti degli sport acquatici come lo snorkeling e le immersioni, è ricchissima anche di relitti e grotte sottomarine.
Tra le spiagge principali da visitare a Ponza per la pratica degli sport acquatici consigliamo:
Chiaia di Luna Se amate le spiagge non troppo vaste e riparate dal vento racchiusa in una candida scogliera di tufo, nei tempi antichi si trattava di un porto greco Ottima anche per la pratica dell Sup o del Kayak.
Spiaggia di Frontone così chiamata per il suo particolare sistema roccioso bianco molto similare al frontone ovvero un elemento architettonico di un tempio greco, si può raggiungere via mare e via terra.
Se volete trascorrere una vacanza a bordo del SUP all’isola di Ponza, vi consigliamo di contattare i ragazzi di PONZA WILD SUP
Vi guideranno in giro per le acque dell’isola a bordo di un Sup Gonfiabile SAFE naturalmente!
Se Cercate una tavola da Sup per recarvi a Ponza il nostro consiglio è di scegliere una tavola Sup gonfiabile in quanto la conformità del Isola e l’accesso alle spiagge può risultare difficile con una tavola Sup rigida di oltre 3 metri di lunghezza, Invece uno Stand up Paddle gonfiabile sarà molto più comodo in quanto può essere messo nel suo pratico zaino quando camminate per avvicinarvi alla Spiaggia.

 

INFO

+39 324 89 99 155

9:00 | 17:00 LUN – SAB