Sport acquatici in mare con sup

Tabella dei Contenuti

Sono in molti a pensare che gli sport acquatici siano solo sport stagionali, un pò come quando si ripone la moto in garage alla fine dell’estate in attesa di uscire quando torna il sole primaverile a scaldare le giornate per risentirne il rombo.

Niente di più sbagliato! Chi ama gli sport acquatici ed il mare non rimane mai a riva, nemmeno in pieno inverno!
Nessuna stagione infatti può fermare i veri appassionati del mare, che sono sempre pronti ad entrare in acqua anche d’inverno sapendo bene che con la giusta attrezzatura è possibile fare sport acquatici in sicurezza 365 giorni l’anno ed affrontare qualsiasi tipo di temperatura.
Se vuoi iniziare a praticare uno sport acquatico, non devi per forza aspettare l’arrivo della bella stagione, sappi che il momento giusto per iniziare è proprio ORA!
Ti proponiamo un elenco degli sport acquatici per adulti e ragazzi più popolare nel mondo:

STAND UP PADDLE (SUP)

Lo stand up paddle definito anche Sup, nato alle Hawaii negli anni ’50, ha conquistato ormai tutto il mondo. Praticare questa disciplina non è difficile, è uno sport per tutti e alla portata di tutti, non occorrono doti fisiche particolari. Gli attrezzi principali sono una tavola da sup gonfiabile oppure un sup gonfiabile rigido ed una pagaia.
Se ami il movimento, perché non riesci a stare fermo o semplicemente perché vuoi tenerti in forma, il Sup uno sport acquatico interessante per te potrebbe essere proprio il sup.
Ma che cos’è esattamente il sup? Io Stand up Paddle è una variante del surf, dove anziché cavalcare le onde tenendosi in equilibrio sulla tua tavola da surf, stai in equilibrio su una tavola, che manovri grazie a una pagaia.

Dove si può praticare sup?

Lo Stand up paddle è uno sport acquatico che puoi praticare su qualunque corso d’acqua, al mare ma anche nei laghi e nei fiumi, in acqua piatta e anche in presenza di onde. Inoltre il sup permette mix molto divertenti, che includono yoga e fitness e anche sessioni di surf nelle quali cimentarsi rigorosamente in equilibrio sulla tavola.

I Vantaggi del praticare il Sup

Il sup è uno sport che garantisce una serie di vantaggi, perchè coinvolge tutta la muscolatura del corpo superiore e inferiore e tonifica addominali e glutei. E’ indicato per chi soffre di dolori alla schiena causati da posture scorrette, per praticarlo basta avere equilibrio e coordinazione.
Per iniziare a cimentarti a bordo di uno Stand up Paddle tutto ciò che ti occorre è un sup gonfiabile SAFE e una buona pagaia SAFE! Lascia che le correnti marine e le onde facciano il resto. Se preferisci le uscite in acque più tranquille, una pagaiata sul lago o anche una seduta di yoga su un SUP possono essere delle buone alternative.

CANOA E KAYAK

La canoa e il kayak sono due tipi di imbarcazioni sportive molto simili. In entrambi si sta in posizione seduti e ci si spinge attraverso l’uso di una pagaia.
La canoa è nata in America del Nord, dai popoli indigeni. In origine l’assetto da tenere per navigare con una canoa era in ginocchio. Con l’evoluzione della tecnica le cose sono cambiate e oggi come oggi tutte le canoe rigide o gonfiabili che si trovano in commercio ti permettono di stare comodamente seduto.

Il kayak ha dai popoli inuit. L’assetto da tenere in un kayak è diverso. Il kayakista è seduto e usa una pagaia dotata di due pale, anziché di una sola come nel caso della canoa. Per questo motivo, anche se tante persone amano la canoa, il kayak è molto più diffuso. In commercio puoi trovare tanti modelli di kayak rigidi o anche kayak gonfiabili.
Il Kayak gonfiabile Amarok e Apache di Safe possono fare al caso tuo!

PESCA SPORTIVA

La pesca sportiva è uno sport acquatico praticato per divertimento o o durante una gara. Questo sport può essere praticato da riva, ma anche a bordo di un’imbarcazione, come ad esempio uno Stand Up Paddle da pesca! Oppure un kayak.
Ciò che è importante nella pesca sportiva non è solo l’imbarcazione, ma l’attrezzatura che usi. L’attrezzatura essenziale include la canna da pesca, gli ami, e la gamma di esche migliore per catturare le prede che preferisci, e ovviamente una buona conoscenza dei fondali.

SURF E WINDSURF

Nell’immaginario collettivo il surf ed il windsurf sono un po’ il sogno di tutti gli amanti del mare e degli sport acquatici, e la realtà dei più fortunati.
Chi pratica il windsurf cavalca le onde usando una tavola dotata di una vela che sfrutta la spinta del vento. Molto spesso però anche le onde aiutano la propulsione. E’ necessario avere grandi doti di equilibrio, agilità e forza fisica, per orientare la vela sempre nel modo giusto, e anche per guidare la tavola da windsurf.
Nel surf invece la propulsione è garantita solo dalla forza delle onde e ci si spinge utilizzando solo una tavola. Anche per fare surf sono necessarie buone doti fisiche e di equilibrio.
Una buona tavola per iniziare in sicurezza questo sport acquatico potrebbe essere una tavola gonfiabile, più

KITESURF

Se siete appassionati di mare e acqua, di sicuro non resisterete al kitesurfing. La variante ancora più particolare del surf classico, oltre alla tavola per praticare lo sport necessita di un aquilone per sfruttare al massimo la forza e la spinta del vento.
Ideale da praticare con ogni tipologia di vento, da quello più forte a quello più debole, imparare le diverse acrobazie a filo d’acqua, salti ed evoluzioni aeree non è difficile. Basta fare una lunga fase di preparazione a terra per prendere dimestichezza con l’aquilone, per adattare il proprio corpo alla variazione del vento.

IMMERSIONI SUBACQUEE

Per i più temerari, o per chi adora veramente il mare, invece ci sono le immersioni subacquee. A differenza dello snorkeling, l’immersione subacquea è uno sport acquatico che prevede la discesa completa in acqua, a profondità che variano in base al livello di abilità e di esperienza del sub.
Le immersioni subaquee sono alla portata di tutti, anche delle persone con disabilità fisica. Con la guida di un buon istruttore, ma anche con l’attrezzatura giusta, tutti possono ammirare i fondali marini, osservare i pesci, i coralli, o anche esplorare grotte e relitti sottomarini.
Se vuoi provare questo sport, è fondamentale partecipare ad un corso di primo livello!

LO SNORKELING

Se invece preferisci guardare la fauna e la flora marina mentre nuoti in superficie, lo sport acquatico che fa al caso tuo è lo snorkeling. Come le immersioni subacquee, anche lo snorkeling è a portata di tutti. Ma ha il vantaggio che per praticarlo non serve essere nuotatori provetti o partecipare ad un corso.
E’ sufficiente saper stare a galla e saper muoversi in acqua dando qualche gambata o bracciata. Tutto il resto del lavoro sarà fatto dalla tua attrezzatura da snorkeling.
Una maschera da snorkeling è importante per ammirare il fondo marino, ma con un bel paio di pinne specifiche per lo snorkeling riuscirai ad andare più lontano e più veloce.

INFO

+39 324 89 99 155

9:00 | 17:00 LUN – SAB